La Befana sta arrivando, sei pronta a realizzare le tue calze befana fai da te in feltro?
Immagina la sorpresa dei bambini (ma anche dei più grandi) nel trovare i loro dolcetti e regalini in una calza così bella!
Oggi vi spiego come realizzarla passo dopo passo in questo bellissimo tutorial.
Ecco i materiali occorrenti per realizzare la Calza:
- Forbici
- Bottoni di legno
- Pezzo di nastro di cotone bianco
- Due rettangoli di pannolenci rosso di 35×23 cm circa
- Un cerchio di pannolenci bianco di 15 cm
- Un rettangolo di pannolenci bianco di 22×7 cm
- Un pezzo di pannolenci bianco quasi triangolare di 7×4 cm circa
- Un ovale di pannolenci azzurro di 7×5 cm circa
- Triangolo di pannolenci arancione 3×7 cm circa
- Fustella fiocco di neve (io utilizzo la BigZ L Stacked Snowflakes)
- Pannolenci bianco e/o di crepla glitterata
- Colla a caldo
- Imbottitura
- Filo di cotone in tinta con i vari pezzi da assemblare
- Pennarello nero a punta sottile
- Pennarelli a base d’alcool per le sfumature finali
Il procedimento
1– Innanzitutto tagliamo dai rettangoli di pannolenci rosso due sagome uguali a forma di calza.
Poi prendiamo il naso del pupazzo e lo cuciamo con un punto semplice sul cerchio bianco che sarà la testa, utilizzando del filo di cotone arancione.
Ora prendiamo il pezzo di pannolenci bianco triangolare, che sarà il corpo del nostro pupazzo e lo cuciamo su una delle due sagome rosse a forma di calza. Se necessario, possiamo adattarlo tagliandolo un poco, in modo che segua meglio la forma della calza. Posizionato il pezzo, cominciamo a cucire. Cerchiamo di non cucire proprio sull’orlo: lasciamo uno o due millimetri di spazio per avere dopo la possibilità di unire le due sagome della calza più agevolmente. Imbottire poco e chiudere facendo un piccolo nodo.
2 – Posizionare sulla calza l’ovale azzurro e la testa del pupazzo, riadattando le forme a piacimento con le forbici se necessario. L’ovale azzurro, che diventerà la sciarpina del nostro pupazzo, va sovrapposto al pezzo precedentemente cucito ed imbottito.
Con il filo bianco, iniziamo ad unire i pezzi, facendo attenzione a lasciare libero il naso del pupazzo. Anche qui inseriamo un po’ d’imbottitura per dare rilievo.
3 – Ora dal nostro rettangolo di feltro bianco, ritagliamo un lato con andamento ondulato, per creare l’effetto della neve. Cuciamolo sulla parte alta della calza, inserendo anche qui uno strato di imbottitura.
Adesso uniamo le due calze con punto festone, ricordandoci di lasciare aperta l’estremità in alto per inserire i dolciumi.
4 – Finito di unire le due parti, prendiamo la colla a caldo ed incolliamo i fiocchi di neve posizionandoli sulla calza a proprio piacimento, poi con il pennarello nero disegniamo gli occhi e la bocca.
Per dare profondità al lavoro, coloriamo i cristalli, la neve, il naso e la sciarpa, con i pennarelli, evidenziando le parti in ombra.
Ora dobbiamo creare il gancio per appendere la calza. Prendiamo i bottoni ed il nastro di cotone bianco, li posizioniamo nell’angolo in alto a sinistra, mettendo un’estremità del nastro ed un bottone su un lato, e l’altra estremità e il secondo bottone sull’altro lato della calza. Cucire insieme le parti passando in tutti i quattro fori dei bottoni.
La nostra Calza della Befana è pronta!
Adesso non ci resta che una cosa da fare: riempirla di cioccolato, caramelle e dolcetti!
Condividi questo tutorial per augurare buone feste alle tue amiche creative:
usa i pulsanti con le icone dei social che trovi qui sotto!
Ci rivediamo presto con un nuovo tutorial.
Buona festa della Befana e attenti a non fare indigestione!
Martina – Marti Tarti